Seleziona una pagina

Che bello avere una casa al mare.

E’ anche bello avere una casa in montagna.

E ti assicuro che avere una casa in campagna, quando ci vai, ti rilassa e non ti fa pensare a tutta la settimana trascorsa, magari in città, o a lavoro.

Insomma, chi ha una seconda casa si porta con sé un piccolo tesoretto!

Però non stiamo parlando del valore della casa stessa. 

Infatti, che questa sia una villa fronte mare, o uno Chalet sontuosissimo, o un piccolo monolocale, il valore che hanno tutti indistintamente, è il relax che questi luoghi donano.

Certo che lo sappiamo, mantenere una seconda casa, purtroppo, a prescindere dallo stile di vita, ha un costo.

Le varie tasse che si portano dietro, ma non solo. Ad esempio, anche le bollette.

E siccome noi ci occupiamo di quest’ultimo argomento, vorremmo darti consigli su come pagare meno tasse sulla seconda casa, ma purtroppo non possiamo farlo.

Quindi, in questo articolo ci limiteremo, se così si può dire, a raccontarti come puoi risparmiare davvero sulle bollette di una seconda casa, che sia di mare o di montagna.

Presupposto iniziale

Bene,  partiamo dal presupposto che, ahimè, la seconda casa si utilizza per la maggior parte dei casi, solo in determinati periodi dell’anno.

In alcuni casi, molto brevi!

L’estate per la casa al mare, ma anche quella in montagna.

D’inverno per la casa in montagna.

E così via…

Quindi ciò che tu oggi hai stretto come patto con il tuo fornitore è quello che a prescindere che tu ci vada o meno, tu paghi tutti i mesi, anche se non consumi, la luce e il gas.

E se ti va bene paghi solo i costi fissi, tutti i mesi, anche nei periodi in cui non utilizzi le utenze e l’appartamento.

Se ti va male, il tuo fornitore stima i consumi che non hai fatto ed entri in balia di stime conguagli, ri-stime, ri-conguagli, ecc ecc, non capendo più cosa tu stia davvero pagando.

Ogni mese, ogni anno, è la stessa storia. 

Ricevi la bolletta.

Imprechi il fatto di non poterci andare e in più ti tocca pagare.

Paghi.

E il mese dopo la solita storia.

Ricevi la bolletta.

Imprechi il fatto di non poterci andare e in più ti tocca pagare.

Paghi.

Abbiamo conosciuto persone che per colpa delle bollette, hanno iniziato ad odiare quello che in molti lo vedono come un angolo di paradiso, il luogo dove potersi finalmente rilassare.

“Ma come è possibile pagare tutte queste tasse sulle bollette?”

“Ma che sono questi oneri di sistema?”

“Ma cosa sono questi costi di trasporto dell’energia, che neanche ho consumato!!! che cosa hanno trasportato?”

E così via… si inizia ad imprecare e maledire il giorno in cui si è entrati in possesso di quelle chiavi.

Però attenzione perché…

Esiste la soluzione!

Come ben sai, l’energia non è uguale per tutti e infatti non lo è neanche per chi ha una seconda casa che utilizza per le proprie vacanze.

Ecco dunque che effettivamente, una soluzione esiste.

Anzi, ne esistono diverse in base a come si utilizza la seconda casa.

Se usi la tua seconda casa solo 2 settimane o un mese all’anno la soluzione per te sarà una sola probabilmente.

Se la utilizzi d’estate e di inverno, la soluzione sarà un’altra.

Se la utilizzi più volte, sarà un’altra ancora.

E tutte queste soluzioni non possono essere quelle che già conosci alle condizioni che conosci, perchè:

  • mantenere le utenze attive ha dei costi fissi alti
  • chiudere a aprire ogni volta le utenze ha un costo che se non ti fai bene i conti potrebbe non convenire

e così via.

In questo caso, inoltre, al contrario di quanto ti vogliano far credere, il prezzo dell’energia conta davvero come il due di picche.

Dovrai dunque trovare una soluzione che abbassi i costi di apertura e chiusura contatore.

O ancora che, per quanto possa fare un fornitore, quindi non sui costi fissi, possa ridurre le sue quote venendoti incontro.

Tutto questo però non è facile trovarlo e sai perchè?

Perchè dalle altre parti l’energia è uguale per tutti.

Panettieri, prime case, fonderia e, guarda un po’, anche seconde case. Come ad esempio quelle per le vacanze.

Piuttosto che mantenerti in fornitura, in molti propongono soluzioni che non esistono e danno false speranze sul consumare meno nelle proprie bollette.

Ed ecco dunque che c’è chi propone come elemento magico la tariffa monoraria, piuttosto che usare elettrodomestici a basso consumo.

Insomma, tutti consigli che non porteranno mai da nessuna parte. Tutto resterà uguale, come sempre, te lo assicuriamo.

Già, perchè abbiamo detto che il prezzo, per il consumo che uno ha in una casa vacanza, è davvero inutile considerarlo.

Per assurdo potresti avere anche un prezzo che è il doppio rispetto a quello che hai adesso, le cose non cambierebbero.

Inoltre, la soluzione di cambiare gli elettrodomestici ha un costo non indifferente e anche qui lavoriamo solo ed esclusivamente sui consumi, che già sono bassissimi e che non incidono sul costo annuale della tua bolletta della casa al mare o montagna.

Tra l’altro, se ci pensi bene, gli elettrodomestici che si utilizzano in appartamenti vacanza sono perlopiù arredati con elettrodomestici usati o di seconda mano e se vogliamo, per abbattere i costi di una casa che si usa una volta al mese, è anche giusto così!

Insomma dai, il tuo frigo ha una classe energetica B o C? Ma se lo usi un mese all’anno, quanto potrà mai incidere sui consumi e quindi sui prezzi?

Forse le cose cambierebbero nel caso in cui l’appartamento si utilizzi 12 mesi l’anno.

Allora si possono intavolare dei ragionamenti ponderati, ma sicuramente diversi da quelli di una casa al mare o in montagna.

Insomma, bisogna fare in modo che tutto sia pensato per essere la soluzione migliore per la tua situazione.

Dunque, se vuoi che tutto questo finalmente cambi, clicca qui e scopri finalmente ENERGIA IN VACANZA, manda in ferie le tue bollette.

Fortunatamente in Gazel non riceverai consigli ma solo ed esclusivamente soluzioni reali per poter far pesare meno le bollette quando non usi la corrente.

L’energia non è uguale per tutti.

A presto

Il Team di Gazel

P.S.: che tu abbia una casa al mare, in montagna o in campagna, chiama il numero verde gratuito 800.935.921 e scopri cosa ha riservato per te Gazel, con il suo specifico brand “Energia in Vacanza!”

P.P.S.: non importa che tu stia o non stia utilizzando la tua casa vacanza in questo momento, la soluzione è disponibile già da subito!